Posts Tagged ‘applicazioni per smartphone’

Google Maps funziona anche offline, per trovare sempre la direzione giusta

Written by Insem Webmarketing on . Posted in APP, app android Ios, applicazioni, applicazioni per ipad, applicazioni per iphone, applicazioni per smartphone, Google

 

 Google maps offline

Oggi è possibile consultare Google Maps anche offline: il 10 novembre scorso, BigG ha infatti annunciato la possibilità di scaricare un’area geografica sul proprio telefono anche in mancanza di copertura internet. Questo consentirebbe di orientarsi in qualsiasi situazione, ad esempio all’estero o in montagna, colmando un vuoto a cui spesso hanno provveduto i competitors con app dedicate.

Boom del Mobile Banking: lo utilizza il 36% degli italiani

Written by Insem Webmarketing on . Posted in APP, app android Ios, applicazioni, applicazioni per iphone, applicazioni per smartphone, audience online, E-COMMERCE, e-commerce mobile, siti mobile, WEB MOBILE

 Mobile Banking

E’ un italiano su tre ad usare il mobile banking in Italia e, vista l’inarrestabile ascesa dei telefonini intelligenti, c’era da aspettarselo. Infatti, come risultato dall’ultimo report Audiweb sulla digital audience in Italia a maggio 2015, gli utilizzatori di smartphone nel giorno medio sono saliti a 9 milioni. Un’altra indagine, portata avanti dall’istituto di credito olandese Ing Bank, ha invece rilevato la disponibilità dei risparmiatori e consumatori di servizi e prodotti bancari ad utilizzare app per smartphone per i vari movimenti bancari.

Guida alla realizzazione di siti e-commerce di successo per il 2014

Written by Insem Webmarketing on . Posted in app android Ios, applicazioni, applicazioni per ipad, applicazioni per iphone, applicazioni per smartphone, blog aziendale, Facebook, Google Plus, Linkedin, pubblicità online, Qr Code, SEO, siti e-commerce, SOCIAL NETWORK, Twitter, WEB MARKETING, WEB MOBILE, Youtube

 

 

Come creare un sito e-commerce di successo? Quali sono gli step necessari per la realizzazione di siti ecommerce che abbiano le carte in regola per acquistare visibilità e popolarità per gli utenti della rete nel 2014?