Posts Tagged ‘Seo’

Che cos’è la IEO: ottimizzare la reputazione sul web in 5 step

Written by Insem Webmarketing on . Posted in Bing, brand awareness, brand Reputation, BRANDING, consulenza Seo, Facebook, Facebook, Google, Google Plus, Instagram, Linkedin, marketing virale, MOTORI DI RICERCA, Ottimizzazione siti web, posizionamento Google, posizionamento seo, posizionamento sui motori di ricerca, Search Engine Marketing, Search Engine Optimization, SEO, social media marketing, SOCIAL NETWORK, strategie seo, strategie web marketing, Twitter, WEB MARKETING, web reputation, Yahoo!, Youtube

 

 

crisis management-brand reputation

crisis management-brand reputation

La IEO, influence-engine-optimization è, letteralmente, l’ottimizzazione della “reputazione” online per i motori di ricerca. Dalla SEO alla IEO, dunque, un passaggio che sembrerebbe inevitabile con l’ascesa sempre più incisiva dei Social network e le loro logiche legate al passaparola e al “social engagement”.

Seo e infografiche, un binomio vincente

Written by Insem Webmarketing on . Posted in Google, MOTORI DI RICERCA, posizionamento seo, posizionamento sui motori di ricerca, ricerche Google, SEO, strategie web marketing, WEB MARKETING, Web semantico

seo e infografiche-binomio vincente

 

Oggi la SEO può funzionare in maniera efficace grazie all’ausilio delle info grafiche e quindi della comunicazione visiva. Non è una novità: le info grafiche riescono a veicolare una certa quantità di traffico sia da Google images che da Pinterest, ma non solo. l’80% degli utenti sul web si ricorda dei particolari visivi, ma ha poca memoria per ciò che ascolta o che legge (rispettivamente il 10% ed il 20%).

Link Building: una tecnica seo ancora valida?

Written by Insem Webmarketing on . Posted in SEO

Finita l’ epoca dell’ inserimento più o meno “forzato” di link ipertestuali all’ interno di siti o blog senza differenze tra link artificiali o naturali al fine di del page rank, nel mondo seo ci si è chiesto quanto questa tecnica possa essere ancora annoverata tra gli strumenti strategici di un buon piano di web marketing.

link-artificiale-neutroPartiamo da una precisazione: la differenza tra link artificiali e naturali non è nella tecnica che è identica, bensì nel fine ultimo; quando l’ obiettivo è favorire il posizionamento della pagina web esterna, parliamo di link artificiale, quando, invece, il fine è quello di fornire all’ utente un maggior approfondimento sull’ argomento rispetto alla pagina di origine, allora si parla di link naturale. Nel corso degli anni sono stati sviluppati numerosi algoritmi dai motori di ricerca al fine di “scovare” link artificiali forzati allo scopo di penalizzare i siti che fanno un uso non corretto del link building.