Posts Tagged ‘strategie seo’

Alla scoperta dell’article spinning e di Automated Insight, gli strumenti per potenziare i risultati nelle SERP: quando a scrivere sono i robot

Written by Insem Webmarketing on . Posted in BRANDING, come funzionano i motori di ricerca, E-COMMERCE, Google, MOTORI DI RICERCA, Ottimizzazione siti web, posizionamento Google, posizionamento seo, posizionamento sui motori di ricerca, Search Engine Optimization, SEO, siti e-commerce, strategie seo, strategie web marketing, WEB MARKETING, Web semantico, Yahoo!

 article spinning

“Una ne penso, cento ne faccio”. Quante volte l’avete detto o l’avete sentito dire? Per descrivere al meglio, invece, l’article spinning e Automated Insight, potremmo dire: uno ne scrivo (di articolo) e cento ne posto, ma in automatico, tutti (un po’) diversi.

Matt Cutts, l’ingegnere anti-spam di Google incubo dei SEO

Written by Insem Webmarketing on . Posted in siti mobile

strategie-seo

Hi, my name is Matt Cutts and I joined Google as a software engineer in January 2000. I’m currently the head of Google’s Webspam team. I sometimes blog about things, but please bear in mind my disclaimer. Before Google, I worked on my Ph.D. in computer graphics at the University of North Carolina at Chapel Hill. I have an M.S. from UNC-Chapel Hill, and B.S. degrees in both mathematics and computer science from the University of Kentucky. I wrote the first version of SafeSearch, which is Google’s family filter, and I’ve worked on search quality and webspam at Google for the last several years. (Matt Cutts)

Seo per E-commerce e date chiave, alcuni consigli per la visibilità sul web

Written by Insem Webmarketing on . Posted in agenzia seo, consulenza e-commerce, consulenza Seo, E-COMMERCE, e-commerce mobile, Ottimizzazione siti web, posizionamento Google, posizionamento seo, posizionamento sui motori di ricerca, Search Engine Optimization, SEO, siti e-commerce, strategie seo, WEB MARKETING

 seo-e-commerce

Vuoi scalare posizioni nei motori di ricerca con il tuo sito e-commerce? Per farlo è importante tenere sempre d’occhio il mercato, valutando i periodi di maggior traffico in relazione a determinati settori, analizzando quali sono le key più ricercate e puntare su di esse. Ci sono, infatti, occasioni speciali e festività varie durante il corso dell’anno, come San Valentino, Natale, la festa della Mamma, Pasqua e così via, momenti in cui le ricerche legate alla volontà di acquistare prodotti su internet si impennano.