TV e social network: se il telecomando passa da Twitter
TV e social network: se il telecomando passa da Twitter
Possono i tweet fare alzare lo share? Questo è l’oggetto dell’ultimo studio Nielsen, che ha registrato lo share di 221 programmi in relazione alle micro conversazioni su Twitter, in contemporanea alla messa in onda dei programmi.
Lo studio evidenzia come i Social Network possono influenzare la messa in onda dei programmi televisivi, in un contesto in cui i nuovi media spingono i vecchi media verso determinate tematiche ed argomenti, tramite idee, giudizi, critiche, opinioni istantanee e inviate attraverso i cinguettii di Twitter.
Da questo studio Nielsen ha estratto un Report, chiamato Twitter Causation Study, che ha analizzato soprattutto serie tv e singoli episodi in onda in prima serata negli States, attraverso le tecnologie di una società da poco acquisita e specializzata nelle analisi dei feedback televisivi sulla Rete, la SocialGuide. Il risultato dello studio, analizzato in passato anche dall’economista premio Nobel Clive Granger, è stato, quindi, che l’aumento dei post incide sull’aumento delle sintonizzazioni su determinate serie storiche e viceversa, ovvero che al picco di ascolti segue una certa mole di tweet.
TV e social network: se il telecomando passa da Twitter
Da questa ulteriore analisi, se non lo sapevamo già, esce fuori che Internet e in particolare i Social Network con il loro mondo fatto di commenti istantanei, piattaforme di micro blogging, in cui l’interazione tra gli utenti e le critiche, i giudizi e le opinioni sono dirette e fatte quasi sempre a caldo, spesso con smartphone o portatile alla mano, fanno ormai da traino per la Tv, determinandone lo share. La Tv, dal canto suo, ormai claudicante, ha bisogno oggi più che mai di Internet e dei Social come di una vera e propria stampella per non perdere il suo ormai(scarso) appeal.
Insem Spa, Specialisti del Web Marketing
Tags: Facebook, Microblogging, mobile, nielsen, social network, twitter, web mobile