Web Marketing per le Agenzie Immobiliari
Il web costituisce oggi la principale mezzo per ottenere informazioni immobiliari, ricercare e vendere casa.
Le persone interessate ad effettuare un acquisto immobiliare visitano in media 4-5 siti.
I contatti acquisiti attraverso il web sono caratterizzati da un alto tasso di chiusura: non solo quantità, ma anche qualità.
Attraverso il web marketing una agenzia immobiliare è in grado di:
- Fornire servizi a reale valore aggiunto.
- Dare assistenza utile a una delle decisioni più importanti vita.
- Dare al mercato ciò che vuole.
- Aiutare ogni cliente ad acquistare la casa più adatta alle esigenze, budget e stile di vita.
- Creare reputazione di qualità al proprio nome e al proprio marchio.
- Presentarsi come affidabile, esperto e competente, fornendo informazioni utili e gratuite ai clienti potenziali.
- Tenersi in contatto con i clienti passati
Alcuni Suggerimenti:
- Rendere il sito attraente – Quando la gente visita il vostro sito, avete poco tempo per catturare la loro attenzione. Quindi la home page deve essere:
- diretta;
- informativa per i potenziali acquirenti di case;
- evitare l’uso improprio di finestre pop-up;
- utilizzare solo elementi grafici veloci da caricare.
- Iscrivere il sito alle directory più interessanti Internet e rendere il sito ricco di contenuti idonei per la directory di scelta.
- Essere visibile per i motori di ricerca.
- Creare un blog – In un blog si può
- esprimere la personalità della propria agenzia,
- comunicare la propria visione del servizio al cliente;
- generare contatti e testimonianze
- Pubblicare articoli online
- Avere una pagina su Facebook e seguire gruppi locali su Facebook
- Pubblicare una Newsletter
- Pubblicare dei video delle case in vendita su Youtube