Web mobile: telefonini come carte di credito

Written by Insem Webmarketing on . Posted in WEB MOBILE

Google WalletCambia il mondo dellecommerce: telefonini come carte di credito.

La nuova generazione di telefonini, su richiesta, potrà da oggi richiedere il nuovo servizio lanciato dai principali operatori mobile.

Si tratta di una nuova piattaforma che consentirà l’acquisto di contenuti digitali e servizi funzionando come una vera e propria carta di credito.

Con questa nuova tecnologia il web mobile dovrebbe avere un vero e proprio decollo. Grazie alla nuova piattaforma, infatti, chiunque potrà con un semplice click acquistare i prodotti che desidera dal suo cellulare, ma anche da Tablet e da pc semplicemente inserendo il numero del telefonino e una password.

La sim del mobile si configura come lo strumento principale per l’identificazione dell’acquirente e per l’addebito del costo. Il binomio sim mobile-carta di credito potrebbe risultare vincente in un paese come l’italia che non ha molta familiarità con l’uso delle carte di credito su Internet e su Mobile ma usa di continuo il cellulare.

Infatti, il 90% delle transazioni su Internet avviene ancora in contanti, mentre in Europa la media è del 70%. La nuova piattaforma è stata già richiesta da gruppi importanti come il Gruppo 24 Ore, Gruppo Caltagirone, Class Editori, La Stampa, Microsoft Italia, Mondadori e molti altri ancora. Il nuovo sistema di pagamento su Mobile è stato lanciato da Vodafone, Tim,Wind, 3 Italia, FastWeb.

Una buona notizia per ilweb mobile è che, mentre i contenuti tradizionali come loghi e suonerie sono calati del 9% su un mercato che nel 2010 valeva circa 545 milioni di euro, i ricavi dai nuovi strumenti offerti dal mobile siono cersciuti del 113%. In nuovi strumenti riguardano il pagamento via mobile, le nuove applicazioni per il mobile, e-commerce mobile con i negozi concepiti appositamente per i dispositivi mobile. Ma non solo. Anche la pubblicità su mobile è in crescita, registrando secondo gli ultimi dati, un picco del 15% nell’ultimo periodo.

Riguardo ai ricavi che la nuova piattafroma per il pagamento via telefonino fornità agli operatori, sarà una piccola percentuale che gli operatori concorderanno con i venditori. Molto meno di quanto invece Apple e Google chiedono per le loro piattaforme: dal 10 al 30% del ricavato complessivo.

Tags: , ,